CALL TO CHILDHOOD
A Bologna la proiezione di un porno per strada ha generato una raccolta fondi di oltre 6000 € per pagare una multa.
A Bari, un centro estivo, dedicato ai minori di 14 anni, non può affrontare i costi per garantire l’attività alle famiglie con un ISEE sotto la soglia di povertà.
Abbiamo bisogno del supporto di tutti per non trovarci costretti a proiettare un porno anche a Bari per sostenere le spese.
Vogliamo difendere e supportare l’infanzia dopo questo lungo #lockdown.
SOSTIENI LA RACCOLTA FONDI
Da oggi parte una raccolta fondi per poter far ripartire il centro estivo nell’ultima settimana di Agosto, e perché no, anche nelle successive settimane di Settembre.
Ti chiediamo di supportarci versando una quota, adottando un Pirata per l’estate!
Considera che i nostri costi si aggirano intorno ai 15 euro al giorno e che un’intera settimana costa 80 euro.
Alcuni genitori sono anche disposti a contribuire con delle maggiorazioni delle quote di iscrizione dei propri figli, perché senza una ciurma, un pirata è un vecchio e solo
In questo post Facebook di Tou.Play, una delle anime che si occupa delle attività per i giovanissimi e per i giovani all’interno di Spazio13, potete leggere quello che è successo durante le ultime settimane nel quartiere Libertà.
Con il centro non supportato dall’avviso pubblico, siamo stati costretti ad annullare le attività a causa dei costi troppo alti.
La naturale conseguenza è stata, per noi, la voglia di trovare un sostegno in tutti quanti i quali conservano una sensibilità dedicata all’infanzia e all’adolescenza.
In quel gruppo di persone cresciute con la cultura nerd e geek che dagli anni ‘80 si è appassionata a storie, videogiochi, cinema e tutto quanto fosse un cult.
Quando abbiamo creato il format di #PiratiCulturali ci siamo ispirati alle storie che più ci hanno fatto sognare: L’isola del tesoro di Stevenson, Monkey Island, Star Wars, I pirati della Malesia di Salgari, La guerra dei bottoni di Pergaud;
così nasce una settimana di attività educative votate alla non-formalità e alla narrativa.
Abbiamo formato una squadra in grado di far giocoare tutti con un mix di giochi da tavolo e giochi di ruolo, da fare con matite e fogli e condite da una sana dose di Fantastica, la stessa usata da Gianni Rodari nel corso della sua carriera da docente.
Siamo al servizio del territorio e crediamo nell’impatto che il gioco può avere nelle vite delle persone.
Possiamo contare sul tuo aiuto per far ripartire la nave.

