Hai tra i 18 e i 35 anni e sei un designer, architetto, artigiano o sei appassionato di autocostruzione?
Spazio13 organizza un workshop sulla conoscenza e pratica della tecnica del cocciopesto in occasione della realizzazione della cucina della foresteria!
Il cocciopesto è un antico materiale ottenuto dalla miscela di grassello di calce, sabbia e polvere di coppi e laterizi. Impermeabile e fatto da materie prime naturali, il cocciopesto era utilizzato dai Romani per impermeabilizzare cisterne e acquedotti. Oggi viene usato in bioarchitettura come finitura per pavimentazioni, pareti interne/esterne impermeabili, lavabi e docce. Insieme scopriremo le potenzialità del materiale partendo dalla pratica.
SOGGETTI AMMESSI:
Il workshop è rivolto a designer, architetti, artigiani, autocostruttori, curiosi di età compresa tra i 18 e 35 anni. Per un numero massimo di 8 partecipanti.
MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE:
Manda la tua iscrizione a info@spazio13.org entro il 1 Novembre 2018
FASI DI LAVORO E PROGRAMMA:
Guidati dall’artigiano Demo Allka realizzeremo una zona cucina con finitura in cocciopesto. Partiremo dalla costruzione dei montanti in muratura e getteremo in opera il top e lavabo della cucina. In seguito, lavoreremo l’intera superficie con il cocciopesto.
Programma:
26 Ottobre – Definizione delle forme della cucina / posa in opera dei setti e preparazione della cassaforma
27 Ottobre – Preparazione del materiale e getto in opera / parte teorico-pratica relativa al cocciopesto
28 Ottobre – Applicazione del primo strato di cocciopesto
29 Ottobre – Applicazione dei restanti strati
30 Ottobre – Finitura con olio di lino e cera
Tutti i giorni l’orario è dalle 8:00 alle 19:00 nella foresteria di Spazio13.
È consigliato un abbigliamento comodo, scarpe antinfortunistiche e guanti.